È stato pubblicato un nuovo avviso destinato alle micro, piccole e medie imprese, che stabilisce i criteri e le modalità per ottenere contributi finalizzati alla certificazione della parità di genere. Questa iniziativa rientra nelle misure previste dal PNRR ed è gestita dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I contributi prevista per la certificazione parità di genere
Per supportare le imprese in questo percorso, con l’obiettivo di trasferire loro le competenze chiave per accedere al processo di certificazione parità di genere, è previsto un contributo fino a 2.500 euro per ciascuna azienda, erogato sotto forma di servizi di assistenza tecnica. Tali servizi includono l’utilizzo di strumenti informativi, il supporto di esperti qualificati per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere, il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici, oltre alla pre-verifica della conformità del sistema stesso.
Per il rilascio della certificazione vera e propria, invece, è previsto un ulteriore contributo fino a 12.500 euro per ciascuna impresa, il cui importo varia in base alla dimensione aziendale. Anche in questo caso, il sostegno viene fornito sotto forma di servizi di certificazione.
Come fare domanda
Le richieste potranno essere inoltrate a partire dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025 fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025, e l’assegnazione dei fondi avverrà secondo l’ordine di presentazione delle domande, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Per accedere ai contributi, le imprese dovranno prima effettuare un’autovalutazione attraverso un pre-screening, che verifichi il loro livello di maturità sui temi della parità di genere. Sarà inoltre necessario presentare un preventivo rilasciato da un Organismo di certificazione accreditato, selezionabile da un apposito elenco.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link