Si prevede un inasprimento delle condizioni di credito per le imprese in Serbia – Serbian MonitorSerbian Monitor


Le banche in Serbia prevedono un lieve inasprimento delle condizioni per la concessione di crediti alle imprese nel primo trimestre del 2025, secondo i risultati dell’indagine di gennaio condotta dalla Banca Nazionale di Serbia (NBS). Le modifiche attese sono il risultato di una maggiore percezione del rischio e di una ridotta propensione delle banche ad assumerlo.

Nel quarto trimestre del 2024, le banche hanno continuato ad allentare le condizioni per i crediti a lungo termine in dinari, ma hanno allo stesso tempo inasprito i criteri per i crediti a breve termine in dinari e in valuta estera.

Nel corso di questo periodo, le imprese hanno aumentato la domanda di credito, in particolare per i prestiti in dinari e per quelli in valuta estera a lungo termine, ma nei prossimi mesi si prevede un lieve calo dell’interesse, a causa del maggiore ricorso a fonti di finanziamento alternative.

D’altra parte, nel corso della fine del 2024, la popolazione ha continuato a mostrare un’elevata domanda di credito e le banche hanno allentato le condizioni per i prestiti in dinari destinati al consumo e al rifinanziamento, così come per i mutui indicizzati in valuta estera.

Si prevede che questa tendenza proseguirà anche nel primo trimestre del 2025, con un’ulteriore riduzione dei margini di interesse, delle commissioni e delle spese, mentre la concorrenza sul mercato e la stabilità del settore immobiliare potrebbero favorire un’ulteriore crescita dell’attività creditizia.

Tuttavia, le banche hanno già introdotto alcune restrizioni, come la riduzione dell’importo massimo dei prestiti e requisiti più severi per le garanzie, il che potrebbe incidere sulla disponibilità di finanziamenti nei prossimi mesi.

(eKapija, 23.02.2025)
https://www.ekapija.com/news/5080583/ocekuje-se-da-ce-banke-u-srbiji-poostriti-uslove-za-kredite-privredi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link