da Brevi ferroviarie del 26 febbraio 2025
Comunicato stampa CAF
Il gruppo spagnolo CAF si è aggiudicato un importante contratto con l’ONCF (Office National des Chemins de Fer), l’operatore ferroviario nazionale del Marocco, per la fornitura di 30 treni intercity moderni destinati alla rete ferroviaria del Paese. Il contratto include anche un’opzione per l’acquisto di ulteriori 10 unità e la possibilità di fornire assistenza tecnica e ricambi.
Questo contratto, del valore di circa 600 milioni di euro, rappresenta il primo progetto di CAF in Marocco e sarà finanziato attraverso il Fondo per l’Internazionalizzazione delle Imprese (FIEM) del governo spagnolo.
I treni intercity progettati da CAF offriranno prestazioni elevate e massimo comfort per i passeggeri. Ogni convoglio avrà una capacità superiore ai 500 posti e sarà dotato di spazi accessibili per persone con mobilità ridotta. I nuovi treni saranno in grado di operare a una velocità massima di 200 km/h.
ONCF impiegherà i nuovi treni per migliorare i collegamenti tra le principali città marocchine, in particolare sulle tratte Fez-Marrakech e Kenitra-Fez. L’introduzione di questo nuovo materiale rotabile contribuirà a migliorare la qualità del servizio ferroviario, rafforzare la connettività regionale e aumentare la capacità complessiva di trasporto passeggeri.
Il contratto con CAF si inserisce nel piano di ammodernamento della rete ferroviaria marocchina in vista della Coppa del Mondo FIFA 2030, che il Marocco ospiterà insieme a Spagna e Portogallo. Tra gli obiettivi strategici dell’ONCF c’è l’aumento della copertura ferroviaria del Paese, che entro il 2040 punta a raggiungere l’87% della popolazione, servendo oltre 40 città rispetto alle attuali 23.
Comunicato stampa CAF – 26 febbraio 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link