Milano, 21 aprile 2025 – 11:00
Qualità (Attualità)
(Irene Manca)
Qualità |
Esportazioni / Importazioni |
Territorio |
Economia sostenibile / circolare / Esg |
Boschi / Foreste |
Legno
La Commissione Ue aggiorna le indicazioni alle imprese per supportarle nell’applicazione della disciplina sulla commercializzazione di prodotti a “deforestazione zero” e annuncia chiarimenti sui beni coinvolti.
Lo ha fatto sapere l’Istituzione europea che il 15 aprile 2025 ha pubblicato nuovi documenti “di orientamento” volti ad agevolare gli operatori nell’adempimento degli obblighi previsti dal regolamento 2023/1115/Ue. Ricordiamo infatti che dalla fine del 2025 le imprese saranno tenute a garantire che determinati beni immessi sul mercato Ue o esportati non contribuiscono al disboscamento e al degrado forestale.
La Commissione ha diffuso nuove risposte alle domande più frequenti poste dagli operatori (cd. “Frequently asked questions — Faq”) e la versione aggiornata (ancora in bozza) della guida Ue pubblicata a novembre che fornisce informazioni su alcuni aspetti del regolamento 2023/1115/Ue (per esempio sulle definizioni di “immissione sul mercato”, “esportazione”, “operatore”). La guida, che non è giuridicamente vincolante, non introduce nuove regole, ma fornisce indicazioni utili per una corretta e uniforme applicazione degli obblighi.
L’Istituzione Ue ha inoltre messo in consultazione, fino al 13 maggio 2025, una proposta di modifica del regolamento 2023/1115/Ue volta a specificare ulteriormente le categorie di prodotti interessate dalle nuove regole.
Per maggiori informazioni: “Frequently asked questions — Implementation of the Eu deforestation regulation — Version 4 April 2025”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link