Camera di Commercio Arezzo-Siena: oltre 3 milioni per innovazione, sostenibilità e imprese


Approvato, nella seduta del 28 aprile 2025, il Bilancio Consuntivo 2024

Il Consiglio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024, deliberato nella seduta del 28 aprile sotto la presidenza di Massimo Guasconi e con il supporto del Segretario Generale Marco Randellini.

Nel corso dell’anno sono stati attivati interventi per oltre 3 milioni di euro a favore dello sviluppo economico locale, nonostante un contesto internazionale difficile, segnato da tensioni commerciali e conflitti.

Tra le azioni principali:

  • Digitalizzazione: stanziati quasi 350.000 euro per formazione, orientamento e incentivi alle tecnologie 4.0, coinvolgendo oltre 300 imprese.
  • Green Economy: promosse iniziative per la transizione ecologica, le Comunità Energetiche Rinnovabili e l’economia circolare.
  • Sviluppo territoriale (oltre 450.000 euro), internazionalizzazione (circa 470.000 euro) e turismo (216.000 euro).

Numeri rilevanti anche per i servizi istituzionali:

  • 70.000 pratiche gestite al Registro Imprese
  • 8.000 firme digitali rilasciate
  • 22.000 certificati emessi dal Servizio Commercio Estero
  • 353 marchi e brevetti depositati
  • 250 procedure di mediazione e arbitrato

Il laboratorio S.A.G.OR. ha eseguito quasi 7.000 analisi e certificato oltre 46.000 manufatti preziosi. Importante anche l’impegno formativo, con più di 400 partecipanti.

“Il bilancio approvato all’unanimità – ha dichiarato Guasconi – testimonia il ruolo della Camera come punto di riferimento per il sistema imprenditoriale. Abbiamo investito su leve strategiche come digitalizzazione e sostenibilità, promuovendo uno sviluppo condiviso e duraturo.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link