In occasione della Festa dei Lavoratori, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha ribadito l’impegno del Governo per la tutela della salute e della sicurezza in agricoltura. “La sicurezza è la priorità del mio mandato”, ha dichiarato, ricordando le misure adottate dal 2023 per promuovere un settore più sicuro e rispettoso dei diritti dei lavoratori.
Tra le principali azioni messe in campo:
- assunzione di 111 nuovi ispettori del lavoro;
- introduzione della condizionalità sociale per l’accesso ai fondi europei;
- esclusione dalle risorse pubbliche delle imprese non in regola con le normative sulla sicurezza;
- rafforzamento del Piano Nazionale per la Sicurezza in Agricoltura, che prevede incentivi per l’adozione di trattori moderni dotati di sistemi antiribaltamento e la collaborazione con INAIL ed enti di formazione.
Complessivamente sono stati messi a disposizione 400 milioni di euro del PNRR, 250 milioni del Fondo Innovazione ISMEA e sono in fase di valutazione ulteriori 100 milioni dal Fondo Sviluppo e Coesione.
“Lavoriamo per premiare le aziende virtuose e sostenere tutte le imprese, di ogni dimensione, affinché possano garantire ambienti di lavoro sicuri e dignitosi”, ha concluso il Ministro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link