ALESSANDRIA – Amapola e 3i Efficientamento Energetico, due realtà con profonde radici nel territorio alessandrino, hanno unito le rispettive competenze per dare vita ad A3i – Energia alla sostenibilità. Una rete d’impresa pensata per supportare le aziende nei percorsi Esg (ambientali, sociali e di governance) con un approccio integrato, misurabile e personalizzato.
Il progetto nasce per rispondere a un’esigenza crescente. Integrare la sostenibilità nei processi aziendali, non come obbligo formale, ma come leva strategica di competitività.
Un’unione di competenze al servizio delle imprese
Amapola, società benefit specializzata in consulenza per la sostenibilità, e 3i EE, attiva dal 1984 nel settore dell’ingegneria e parte del Gruppo 3i, mettono a fattor comune oltre 15 anni di esperienza Esg e 40 anni di competenza tecnica. Con un team di 70 professionisti che ogni anno affianca oltre 200 aziende.
“A3i è un progetto che nasce ad Alessandria ma guarda lontano,” spiega Giulia Devani, presidente della rete e responsabile Reporting di Amapola. “Vogliamo offrire percorsi concreti e su misura, capaci di generare valore e migliorare i processi aziendali”.
Le aree di intervento: consulenza completa e trasversale
Tra i servizi proposti da A3i:
-
Assessment ESG e reporting: redazione di bilanci di sostenibilità in linea con i principali standard internazionali e con le normative Ue.
-
Efficienza energetica e riduzione delle emissioni: strategie per migliorare i consumi e l’impatto ambientale.
-
Compliance normativa e sistemi di gestione: supporto nell’adeguamento alla Tassonomia Ue e altri vincoli regolatori.
-
Finanziamenti Esg: assistenza per accedere a fondi pubblici e incentivi per progetti sostenibili.
-
Formazione e stakeholder engagement: percorsi per costruire cultura della sostenibilità e coinvolgere dipendenti, clienti e comunità.
Un modello da Alessandria per tutto il Paese
Secondo Gianluca Gualco, consigliere A3i e socio di 3i EE, “la sostenibilità va affrontata con strumenti concreti, misurabili e sostenibili anche dal punto di vista economico. Con A3i vogliamo portare la nostra esperienza a un nuovo livello”.
L’ambizione è nazionale: sebbene A3i nasca con base operativa ad Alessandria, sono già in corso i primi progetti di espansione verso il Centro-Sud. Così da costruire una presenza capillare sul territorio italiano.
“La sostenibilità non si delega, si costruisce insieme”, conclude Devani. “Con A3i, vogliamo accompagnare le imprese in questa trasformazione in modo accessibile, strategico e concreto”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link