Sostegno al progetto “Territorio del Bene” dell’Associazione culturale Ucraina Friuli APS. Rideterminazione del contributo a seguito del rendiconto. / Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici / Amministrazione Trasparente / Homepage


Informativa newsletter

Questa informativa è fornita, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), agli Utenti che si scrivono al servizio di newsletter del Comune di Udine. 
L’informativa non riguarda eventuali siti web esterni consultabili dall’utente tramite link.

Procedendo con l’iscrizione alla newsletter, l’interessato conferma di aver letto la presente informativa e di acconsentire al trattamento dei dati personali nei termini e per le finalità descritte.

Ai sensi del GDPR, il Comune di Udine tratta i dati personali secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza e nel rispetto di tutti i diritti dell’interessato.

Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento è il Comune di Udine, nella persona del Sindaco pro-tempore, che ha sede in 33100 Udine (Italia), via Lionello 1

Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati è l’avv. Paolo Vicenzotto, contattabile mediante email all’indirizzo dpo@comune.udine.it

Tipologie di dati raccolti
Attraverso l’iscrizione al servizio di newsletter il Comune di Udine raccoglie i seguenti dati personali:
– indirizzo email

Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per:
– informare su attività, eventi e iniziative promosse dal Comune
– informare sui servizi offerti dal Comune
– proporre la partecipazione a indagini di soddisfazione su servizi e iniziative comunali

Base giuridica del trattamento
Questo trattamento dei dati personali è basato sul consenso dell’interessato (GDPR art. 6 c. 1 lettera a).

Facoltatività del conferimento dei dati
L’iscrizione alla newsletter è facoltativa e volontaria.
In qualsiasi momento l’interessato può revocare il proprio consenso e chiedere la cancellazione del suo indirizzo email dalla mailing list della newsletter.

Modalità di trattamento
I dati personali saranno trattati con strumenti elettronici e saranno conservati in forma digitale.
Il Comune adotta appropriate misure di sicurezza tecniche e organizzative per garantire la riservatezza, integrità e disponibilità dei dati, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale in materia di protezione dei dati. 
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. I dati non saranno diffusi.
I trattamenti dei dati personali sono effettuati da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali fornitori esterni, debitamente nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR e appositamente istruiti dal Titolare del trattamento.

Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati fino a quando l’interessato non richiederà la cancellazione dalla newsletter, o comunque fino a revoca del consenso. Dopo tale termine, i dati saranno cancellati.

Diritti degli interessati
In ogni momento, l’interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR – Regolamento UE 2016/679:

  • Diritto di accesso dell’interessato (art 15)
  • Diritto di rettifica (art 16)
  • Diritto alla cancellazione (art 17)
  • Diritto di limitazione di trattamento (art 18)
  • Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento (art 19)
  • Diritto alla portabilità dei dati (art 20)
  • Diritto di opposizione (art 21)
  • Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art 22)

Questi diritti possono essere esercitarti inviando richiesta scritta al Comune di Udine, Via Lionello n. 1 – Udine o all’indirizzo email: protocollo@pec.comune.udine.it

È possibile utilizzare il Modulo  per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali predisposto dal Comune.

L’interessato ha anche il diritto di proporre, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, reclamo all’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link