Tavolo di confronto al Mimit con le organizzazioni sindacali
Approfondire le aspettative e le istanze delle parti sociali, al fine di garantire la continuità produttiva e occupazionale dell’indotto nell’ambito del piano di riconversione industriale di Versalis. Con questo obiettivo si è svolto al MIMIT un tavolo di confronto, presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, alla presenza delle organizzazioni sindacali di categoria della metalmeccanica, della chimica, dei trasporti e dell’edilizia, che rappresentano l’indotto dell’azienda petrolchimica del Gruppo Eni.
“Stiamo rispettando gli impegni presi e l’incontro di oggi con l’indotto lo testimonia ancora una volta. Siamo impegnati affinché la riconversione green degli impianti di Versalis diventi un modello di sostenibilità industriale per tutto il settore della chimica, nel pieno rispetto del principio – da noi concretamente attuato – di ‘clima e lavoro’. Come Governo, monitoreremo e garantiremo il rispetto degli impegni assunti dall’azienda nel piano industriale e nel protocollo d’intesa sottoscritto al MIMIT”, ha dichiarato Urso.
Il confronto odierno segue le precedenti riunioni che si sono tenute al MIMIT e che hanno portato alla sottoscrizione del Protocollo per la riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green, firmato dall’azienda, dal MIMIT, dalle Regioni Lombardia e Siciliana e dalle organizzazioni sindacali – a esclusione della Cgil.
Galleria fotografica
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link