Superbonus, cosa succede se ci sono errori nella CILAS


La mancata compilazione del quadro F nella CILAS (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) può trasformarsi in un vero e proprio ostacolo per chi intende beneficiare del Superbonus, l’agevolazione fiscale destinata alla riqualificazione energetica e al miglioramento sismico degli edifici. Questo documento, essenziale per accedere al beneficio, richiede l’attestazione di costruzione e legittimazione dell’immobile, pena la decadenza del diritto alla detrazione.

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente ribadito l’importanza della corretta compilazione del quadro F, sottolineando che l’omissione comporta automaticamente la perdita del beneficio. Tuttavia, per i contribuenti che si trovano in questa situazione, non tutto è perduto. Esiste infatti la possibilità di regolarizzare la propria posizione tramite il ravvedimento operoso, un meccanismo disciplinato dall’articolo 13 del Dlgs n. 472/1997.

Come funziona il ravvedimento operoso

Il ravvedimento operoso consente di sanare eventuali irregolarità fiscali attraverso il pagamento di sanzioni e interessi calcolati sull’importo della detrazione erroneamente fruita. La procedura ha inizio dalla data
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link