Doppio appuntamento per i professionisti di Confcommercio Taranto che si sono incontrati per rinnovare le cariche della categoria Professioni – presidenza e direttivo – e successivamente nel corso di una assemblea allargata, per costituire ed insediare il coordinamento “Associazione delle Professioni”.
Le elezioni per il rinnovo degli organi, hanno occupato la prima parte dell’incontro riservato alla categoria provinciale Confcommercio Professioni che ha eletto alla guida del gruppo Antonella Testa, commercialista, esperta di finanza agevolata e da tempo vicina alla associazione in veste di consulente e responsabile dello sportello per la finanza d’impresa. La affiancheranno in qualità di consiglieri: Alessia Boccanfuso (Social media manager), Renzino Franzullo (Avvocato), Cosmanna Dilauro (Consulente d’immagine), Maria Ines Pasanisi (Psicologa), Alessandro Litrenta (Consulente finanziario), Stefano Albano (Avvocato).
I lavori sono poi proseguiti con l’assemblea allargata ai soci di Confguide che insieme a Confcommercio Professioni hanno sancito la nascita dell’Associazione delle Professioni Confcommercio Taranto, e costituto ed insediato il coordinamento che ha propri organi regolarmente eletti.
La presidenza è stata affidata ad Antonella Testa, la vice presidenza a Giovanni Berardi, già presidente provinciale di Confguide. Il direttivo della Associazione è costituito dai componenti dei rispettivi direttivi di categoria: per le Professioni i già citati consiglieri; per Confguide: Maria Teresa Acquaviva, Angela Greco, Stefani Albertucci. In collegamento via web, la presidente nazionale di Confcommercio Professioni, Anna Rita Fioroni che si è complimentata con Taranto per l’impulso dato per la nascita della Associazione.
«L’Associazione Confcommercio Professioni Taranto – si legge in una nota – nasce con lo scopo di offrire ai professionisti – ordinistici e non – una casa comune che sia punto di riferimento concreto in grado di erogare consulenza tecnica e operativa nei settori strategici della legalità, della finanza, dell’innovazione, della formazione. La missione è duplice: sostenere lo sviluppo delle attività economiche e rafforzare il ruolo del professionista come garante di qualità e legalità all’interno del mercato globale».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link