Un’occasione di confronto e crescita per tutto il territorio: è questo lo spirito con cui domani, mercoledì 7 maggio alle ore 17:00, si terrà presso il Teatro della Legalità di Casal di Principe il convegno dal titolo “ZES UNICA – Il confronto che fa impresa”, promosso dal Comitato “La Direzione Giusta”.
L’iniziativa è rivolta a imprenditori, tecnici, operatori economici e cittadini che vogliono conoscere da vicino le opportunità offerte dalla Zona Economica Speciale Unica per il Mezzogiorno, uno strumento strategico per attrarre investimenti, snellire le procedure burocratiche e rilanciare le economie locali. Dopo i saluti istituzionali affidati a Carlo Sarracino, Lia Caterino, l’on. Gennaro Oliviero e Beniamino Schiavone, si entrerà nel vivo con un primo panel dedicato al dialogo sociale. Interverranno i segretari generali di CGIL, CISL e UIL Caserta – Sonia Oliviero, Nicodemo Lanzetta e Pietro Pettrone – che metteranno al centro l’importanza della concertazione tra imprese, lavoratori e istituzioni per lo sviluppo sostenibile.
Spazio poi ai temi urbanistici, con l’esperto Alessandro Cirillo che affronterà questioni fondamentali come la rigenerazione delle aree produttive e la semplificazione delle procedure per favorire gli investimenti. Il cuore dell’incontro sarà l’intervento di Giosy Romano, Coordinatore della Struttura ZES Unica, che illustrerà il funzionamento del credito d’imposta ZES, lo sportello unico digitale e le misure di incentivazione cumulabili a disposizione delle imprese. Il convegno sarà arricchito da due momenti di confronto diretto: un “question time” aperto al pubblico e gli incontri one to one con un team di esperti, per chiarire dubbi e ricevere consulenze personalizzate.
“La ZES Unica è una leva potente per lo sviluppo dell’Agro Aversano – ha dichiarato Lia Caterino del Comitato “La Direzione Giusta” – ma occorre informare, dialogare e costruire insieme percorsi concreti di crescita. Questo convegno è un primo passo per fare rete tra imprese, cittadini e istituzioni”.
L’ingresso all’evento è gratuito fino a esaurimento posti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link