L’acqua è vita, ma anche una risorsa sempre più fragile. Venerdì 28 marzo, all’interno del festival Digital Artifex, si è tenuto presso lo Spazio 35 del Centro Culturale San Gaetano un talk di grande attualità, realizzato con il contributo di Ebav, per riflettere sull’importanza dell’acqua in un’epoca di crisi climatica.
Cambiamenti climatici e gestione idrica: la sfida del nostro tempo
Moderato da Claudio Malfitano, giornalista de Il Mattino di Padova, l’incontro ha visto la partecipazione di due esperte del settore:
-
Serena Giacomin, fisica e climatologa
-
Alessandra Carta, della Direzione Reti Acqua – Reti Acqua e Fognatura di AcegasAps Amga
Insieme, ci hanno accompagnato in un viaggio tra fenomeni meteorologici estremi, strategie di adattamento, e soluzioni innovative per una gestione più sostenibile dell’acqua.
Dati, storie e soluzioni per un uso consapevole della risorsa idrica
Il talk ha evidenziato come siccità prolungate, bombe d’acqua e sbilanciamenti climatici siano ormai fenomeni ricorrenti che impattano direttamente sull’approvvigionamento e l’uso dell’acqua. Attraverso dati scientifici aggiornati, ma anche storie concrete di gestione virtuosa del sistema idrico, è emersa una chiara necessità: cambiare il nostro approccio all’acqua, rendendolo più efficiente e consapevole.
L’innovazione come leva per la sostenibilità
Tra le soluzioni illustrate: sistemi digitali per il monitoraggio delle reti, modelli previsionali per ottimizzare gli interventi, e buone pratiche adottate da aziende e amministrazioni locali. Un quadro che dimostra come la tecnologia, affiancata dalla formazione e sensibilizzazione, possa giocare un ruolo chiave nel rendere la gestione dell’acqua più resiliente, sostenibile ed equa.
Educare e agire per il futuro
L’incontro si è concluso con un appello chiaro: non possiamo più permetterci di dare l’acqua per scontata. Serve un cambiamento culturale che coinvolga cittadini, imprese e istituzioni, affinché ogni goccia d’acqua sia valorizzata e protetta.
L’evento è realizzato nell’ambito del progetto EBAV “NUOVI SCENARI DI SOSTENIBILITÀ. IL RUOLO DEGLI ARTIGIANI NELLA SFIDA CLIMATICA”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link