Al fine di rafforzare il rapporto tra ricerca e tessuto economico/imprenditoriale, la Regione Marche ha emanato un bando per finanziare 40 Borse di studio per Dottorati di ricerca innovativi a caratterizzazione industriale, con inizio nell’a.a 2025/2026, che prevedano attività di ricerca applicata per imprese, al fine di ampliare le competenze di giovani laureati e rafforzare le loro potenzialità occupazionali.
Il finanziamento complessivo è di 3.103.200 euro provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027.
Le imprese verranno coinvolte in termini di sostegno alla formazione e di accoglienza dei ricercatori nella propria dimensione operativa, in cooperazione con altre realtà imprenditoriali, dal momento che la ricerca è mirata a sviluppare temi d’interesse comuni e non esclusivamente di una singola impresa.
I progetti di ricerca riguarderanno tematiche come sostenibilità energetica, automazione e robotica, innovazione negli ambiti dell’agricoltura, nutraceutica, nuove forme di fruizione di arte e cultura, educazione. Sono incluse tematiche nell’ambito della salute, diagnostica, medicina del territorio, design, innovazione sociale e cybersecurity.
Non è previsto nessun costo in capo all’impresa.
Le borse di dottorato prenderanno avvio con il nuovo anno accademico il 1 novembre 2025 e si svilupperanno nell’arco di tre anni da tale data.
La borsa di studio include anche il contributo per lo stage all’estero che ciascun progetto di dottorato di ricerca deve prevedere.
Possono presentare domanda per il finanziamento di progetti di dottorato le Università statali e non statali che abbiano una sede tecnico-scientifica nell’ambito del territorio della regione Marche, sono escluse tutte le Università telematiche.
La presentazione delle domande dovrà essere effettuata dai laureati che si candidano al dottorato di ricerca entro il 26 Maggio2025.
Successivamente alla definizione della graduatoria dei progetti di ricerca che risulteranno idonei, in seguito alla valutazione effettuata dalla specifica commissione di valutazione regionale, gli Atenei che risulteranno rientranti in graduatoria potranno emanare gli avvisi pubblici rivolti ai giovani per l’assegnazione delle borse di dottorato. I giovani laureati potranno reperire gli avvisi pubblici a loro rivolti nei siti web degli Atenei che risulteranno assegnatari del finanziamento.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link