La Digital Library del Ministero della Cultura ha pubblicato una procedura di dialogo competitivo rivolta a imprese e sviluppatori di servizi digitali per la realizzazione di soluzioni innovative dedicate alla valorizzazione del patrimonio culturale.
RICERCA E INNOVAZIONE. Iniziativa pubblica di innovazione Ministero Cultura: 15 milioni di euro destinati a imprese per soluzioni innovative. Domande entro il 14 maggio.
Con un investimento complessivo di 15 milioni di euro, la procedura intende stimolare la creazione di prodotti e servizi digitali ad alto valore aggiunto, capaci di rispondere ai bisogni complessi espressi da istituti e luoghi della cultura.
L’avviso è pubblicato sulla piattaforma InGaTe di Invitalia: “Procedura di dialogo competitivo ai sensi dell’art. 74 del D.lgs. 36/2023 per l’affidamento della realizzazione di prodotti e servizi innovativi per la valorizzazione del patrimonio culturale”.
È articolato in quattro lotti funzionali:
- – Accessibilità e Inclusione
– Gamification
– Fruizione Avanzata
– Conservazione e Restauro
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del sub-investimento M1C3 1.1.12 – “Piattaforma di servizi digitali per sviluppatori e imprese culturali” del PNRR e prevede che le soluzioni siano sviluppate tramite DPaaS – Data Product as a Service, la piattaforma laboratorio dell’ecosistema digitale per la cultura Ecomic.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 14 maggio 2025, ore 12.00. Tutti i dettagli, la documentazione e il disciplinare di gara sono disponibili alla pagina dedicata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link