«Il rapporto Svimez conferma che la Regione è sulla giusta strada. Infatti, alcune delle principali raccomandazioni contenute nel report dell’istituto sono già state tradotte in legge o sono oggetto di disegni di legge presentati in aula. Mi riferisco alle norme volte a favorire le aggregazioni aziendali, a quelle per attrarre investimenti dall’esterno del territorio, all’assegno di povertà, al prestito d’onore e al sostegno del credito al consumo, approvate con la manovra finanziaria di fine 2024. Ma anche alle misure per l’internazionalizzazione, alla Super Zes e al rifinanziamento della legge sulla povertà, che saranno a breve esaminati dal Parlamento regionale. Il rapporto è l’ulteriore conferma della bontà della politica economica intrapresa dal governo Schifani, corroborata anche dai numeri incoraggianti registrati da tutti i principali indicatori economici».
A dichiararlo è l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, a margine del convegno “Le finanziarie a sostegno delle politiche economiche delle Regioni”, promosso dall‘Anfir (Associazione nazionale finanziarie regionali), con la collaborazione di Irfis FinSicilia, nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo, nell’ambito del quale è stato presentato lo studio Svimez “Consolidare la ripresa: una strategia possibile per la Sicilia del 2030”.
«Le finanziarie regionali – ha concluso Dagnino – svolgono un ruolo fondamentale. Irfis lo ha interpretato in modo eccellente, diventando uno strumento ormai insostituibile per l’attuazione delle iniziative del governo in campo economico».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link