Definite le aliquote per gli scaglioni dell’addizionale regionale Irpef


La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha stabilito, nel testo della legge regionale n. 1 del 31 marzo 2025, la variazione dell’aliquota dell’addizionale regionale all’Irpef, con la previsione che, a decorrere dall’anno d’imposta 2025, la stessa è stabilita per scaglioni di reddito, applicando alla percentuale di base (1,23%) le seguenti maggiorazioni:

  1. 0,10% per i redditi fino a 15.000 euro
  2. 0,70% per i redditi oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro
  3. 1,70% per i redditi oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro
  4. 2,10% per i redditi oltre 50.000 euro

 

Le addizionali per l’anno 2025

Pertanto, con riferimento alla Regione Emilia-Romagna, l’aliquota dell’addizionale regionale all’Irpef, per il periodo d’imposta 2025, è calcolata, per scaglioni di reddito, secondo le seguenti misure:

  1. Per i redditi fino a 15.000 euro – 1,33%
  2. Per i redditi oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro – 1,93%
  3. Per i redditi oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro – 2,93%
  4. Per i redditi oltre 50.000 euro – 3,33%

 

Le addizionali per gli anni 2026 e 2027

Nella medesima legge sono state indicate le maggiorazioni Irpef per gli anni 2026 e 2027.

  1. Per i redditi fino a 15.000 euro – +0,10% sia per il 2026 sia per il 2027
  2. Per i redditi oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro – +0,70% sia per il 2026 sia per il 2027
  3. Per i redditi oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro – +1,55% per il 2025 e +1,40% per il 2027
  4. Per i redditi oltre 50.000 euro – +2,10% sia per il 2026 sia per il 2027



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link