Questo post é stato letto 270 volte!
In occasione della Giornata dell’Europa, il 9 maggio, Napoli ha ospitato un importante confronto tra istituzioni, imprese e società civile sul ruolo strategico del Mezzogiorno nel futuro dell’Europa.
Un Sud rinnovato, competitivo e proiettato a diventare ponte tra l’Europa, il Mediterraneo e l’Africa, grazie a politiche di coesione, investimenti e una visione condivisa di sviluppo.
ZES unica: un’opportunità strategica
“Il Sud non è solo una parte del Paese, ma un ponte strategico nel Mediterraneo” – ha dichiarato Raffaele Fitto, vice presidente della Commissione europea per la Coesione e le Riforme. Il riconoscimento della ZES unica (Zona Economica Speciale) ha già portato al rilascio di 630 autorizzazioni, per un valore complessivo di 12 miliardi di euro e circa 34.000 posti di lavoro tra occupazione diretta e indotta.
Giosy Romano, coordinatore della struttura ZES, ha definito la misura una “strategia vincente”, capace di superare le disparità territoriali e di attrarre nuovi investimenti.
Un nuovo Sud che corre
Per il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Mezzogiorno oggi “corre, è forte, competitivo e rappresenta un’opportunità per l’Europa”. Un Sud che chiede più sostegno per valorizzare i cambiamenti in corso a livello globale, a partire da sostenibilità, infrastrutture, turismo e transizioni ecologiche.
Nei vari panel è emersa la volontà del Sud di cambiare narrazione, come sottolineato dai sindaci di Foggia, Reggio Calabria e Palermo: città capaci di gestire emergenze, attrarre fondi europei e proporsi come cerniera tra Europa e Mediterraneo.
Export, imprese e innovazione
Il presidente di Atitech, Gianni Lettieri, ha evidenziato come l’export sia il vero indicatore della competitività del sistema Paese e delle imprese. Una leva su cui l’Europa deve fare sistema, riconoscendo il Sud come snodo strategico.
Luigi Balestra, presidente dell’Osservatorio Riparte l’Italia, ha concluso: “Il Sud è pronto a diventare territorio ponte tra Nord Europa, Africa ed Est Europa”.
Questo post é stato letto 270 volte!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link