Oltre 3,8 milioni di euro sono stati assegnati alla Puglia dal Ministero del Turismo per rilanciare le aree montuose attraverso due progetti chiave, nell’ambito dell’iniziativa “Montagna Italia”. Le risorse, erogate come contributo a fondo perduto, rientrano nei fondi PSC/FUNT e sono destinate a promuovere la sostenibilità, potenziare le infrastrutture turistiche e valorizzare il patrimonio naturalistico della regione.
Gargano e Daunia al centro della strategia
Il progetto “Volo sui tesori del Gargano” punta a rilanciare le aree interne del promontorio attraverso la creazione di prodotti turistici innovativi, con un approccio sostenibile e destagionalizzato. L’obiettivo è invertire la tendenza allo spopolamento, offrendo nuove opportunità di crescita economica e lavorativa. Al centro del piano vi sono esperienze turistiche tematiche, che spaziano dallo sport alla natura, dalla religione alla cultura fino all’enogastronomia.
Parallelamente, il progetto “Daunia Forest Bob” si concentra sulla zona naturalistica del Lago Pescara, dove sarà potenziato il parco “Daunia Avventura”. Verranno ampliate le infrastrutture ricettive e ludico-didattiche, rendendo l’area più attrattiva per famiglie, scuole e turisti, grazie a servizi diversificati e attività a stretto contatto con l’ambiente.
Un piano nazionale per rilanciare il sistema montano
L’iniziativa si inserisce in un disegno più ampio, voluto dal Ministero, per valorizzare la montagna italiana come risorsa strategica per il turismo nazionale. L’obiettivo è creare una rete coordinata di investimenti per mettere a sistema le potenzialità dei territori montuosi, spesso meno valorizzati ma ricchi di biodiversità, cultura e tradizioni.
La ministra Daniela Santanchè ha spiegato che “con Montagna Italia si vuole rafforzare il tessuto imprenditoriale locale, favorire il partenariato pubblico-privato e promuovere l’identità dei territori”. A supporto delle iniziative sarà utilizzato anche il Tourism Digital Hub, la piattaforma digitale che permette di amplificare la visibilità nazionale e internazionale delle destinazioni e delle esperienze turistiche attraverso strumenti digitali all’avanguardia.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link