Trasparenza sulla vertenza Jabil, chiarire i rapporti tra TME e Lega


Il Movimento 5 Stelle è stato e sarà accanto ai lavoratori Jabil, da mesi impegnati in una battaglia coraggiosa per il lavoro e la dignità di un intero territorio.
La notizia dei versamenti per oltre 50.000 euro effettuati dalla TME – società candidata a rilevare lo stabilimento – alla Lega, partito del Governo Meloni, nelle stesse settimane in cui trattava con il Ministero delle Imprese, rappresenta un caso politico molto preoccupante. Questi finanziamenti pongono un evidente problema di opportunità e credibilità, soprattutto alla luce del coinvolgimento diretto di Invitalia e di fondi pubblici.
È inaccettabile che una vertenza così delicata venga gestita sotto l’ombra di rapporti economici tra soggetti privati e partiti di governo. I lavoratori hanno il diritto di sapere se il loro futuro viene deciso nei palazzi romani o nei bilanci delle campagne elettorali.
Ribadiamo con forza che serve trasparenza e che nessuna scorciatoia si può consumare sulla pelle di oltre 400 famiglie. Marcianise non può diventare il simbolo di un sistema dove si baratta il lavoro con i favori politici.
La nostra posizione sarà sempre contraria ad ogni forma di lobbismo e a difesa della legalità e dello sviluppo reale di Terra di Lavoro.

Giuseppe Buompane
Coordinatore Provinciale – Caserta M5S

Danilo Della Valle
Europarlamentare M5S

Agostino Santillo
Deputato M5S

Enrica Alifano
Deputata M5S

 Agostino Santillo

Deputato M5S

 Enrica Alifano

Deputata M5S



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link