pace e ricostruzione al centro dei lavori


Giornata intensa per il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, impegnato oggi in due appuntamenti strategici dedicati all’emergenza ucraina, tra Londra e Verona. L’obiettivo è duplice: sostenere gli sforzi diplomatici per una pace giusta e consolidare le basi per la ricostruzione post-bellica del Paese invaso.

In mattinata, il Ministro ha preso parte a Londra alla riunione ministeriale in formato “Weimar+”, che riunisce Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Regno Unito e Unione Europea. Al centro del vertice, gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina e le possibilità di un cessate il fuoco tra Mosca e Kyiv. I Ministri hanno discusso anche delle priorità per la ripresa del Paese e del suo percorso di adesione all’Unione Europea, ribadendo il sostegno politico ed economico al governo ucraino.

Nel pomeriggio, il focus si è spostato in Italia, con Verona teatro del quarto evento preparatorio alla Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina, prevista a Roma il 10 e 11 luglio. Il tema al centro dell’incontro è stato la “dimensione territoriale” della ricostruzione: un confronto operativo tra oltre 450 partecipanti, tra cui amministratori locali, rappresentanti istituzionali, aziende italiane e ucraine, per favorire il ripristino del tessuto democratico e amministrativo delle regioni ucraine.

«L’Italia è in prima linea non solo per sostenere la fine del conflitto, ma anche per aiutare l’Ucraina a rinascere dalle macerie e rafforzare le sue istituzioni locali», ha dichiarato Tajani, sottolineando il ruolo del sistema Italia in questa fase decisiva.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link