sostegno per imprese cooperative che innovano


La Regione Lazio prosegue il suo impegno per lo sviluppo delle cooperative con un piano mirato alla promozione e al sostegno del settore, l’avviso attua le strategie definite nel Piano, fornendo strumenti concreti per favorire l’innovazione e la competitività delle cooperative attraverso contributi a fondo perduto.

Obiettivi del piano: 

L’iniziativa mira a potenziare le imprese cooperative attraverso investimenti e strategie mirate. Le aree di intervento principali includono: 

  • Innovazione e digitalizzazione: supporto per l’adozione di nuove tecnologie, sistemi ICT e modelli di open innovation.

  • Avvio di nuove cooperative con alto potenziale occupazionale.

  • Riqualificazione e crescita delle imprese già esistenti, con investimenti su risorse umane e formazione specializzata.

  • Creazione di reti e partnership: sviluppo di sinergie tra cooperative per rafforzare la circular economy e accedere a mercati internazionali.

Requisiti e beneficiari:

I contributi previsti dall’Avviso sono destinati alle Imprese Cooperative del Lazio, regolarmente iscritte all’albo nazionale. Sono escluse le cooperative sociali. Per beneficiare degli aiuti, le cooperative devono avere sedi operative nel Lazio e possedere i requisiti di ammissibilità previsti dal bando.

Nel caso di progetti aggregati (reti d’impresa, consorzi), tutti i partecipanti devono essere cooperative del territorio.

Contributi e finanziamenti

I contributi sono concessi a titolo di De Minimis e possono arrivare fino a €20.000 per singolo progetto, suddivisi tra investimenti in impianti e servizi: 

  • Contributo a fondo perduto: fino al 60% per acquisto di macchinari, programmi informatici, brevetti e know-how.

  • Contributi per servizi e consulenze: fino all’80% per assistenza tecnica, formazione e innovazione organizzativa.

  • Progetti aggregati possono ottenere fino a €30.000, con una parte destinata a spese di esercizio.

Processo di selezione

I progetti verranno valutati con una procedura a sportello, seguendo l’ordine di presentazione delle domande fino a esaurimento delle risorse disponibili. La Commissione di Valutazione analizzerà i progetti sulla base di criteri chiave come:

  • Intensità dell’innovazione e sostenibilità ambientale.

  • Benefici economici e occupazionali per le cooperative.

  • Coerenza con gli obiettivi del Piano regionale.

Erogazione del contributo

Le cooperative beneficiarie dovranno presentare una richiesta di erogazione entro 12 mesi dalla concessione. Il contributo verrà erogato a saldo previa verifica delle spese sostenute e dei risultati ottenuti. Questo bando rappresenta un’opportunità concreta per le cooperative del Lazio di investire in innovazione, sostenibilità e crescita, contribuendo alla competitività del settore e all’economia regionale.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link