Parma, 14 maggio 2025 – Prima edizione del PhD Job Day dell’Università di Parma, evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese.
L’iniziativa, promossa dalla U.O. Orientamento e Job Placement in collaborazione con il progetto UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa, è in programma per giovedì 26 giugno dalle 9.30 alle 15.30 al Plesso Aule delle Scienze del Campus Scienze e Tecnologie. L’obiettivo è quello di creare un collegamento diretto tra formazione avanzata e opportunità professionali, valorizzando le competenze maturate durante il percorso di dottorato di dottorande/i e dottori/dottoresse di ricerca dei 10 Dipartimenti dell’Ateneo.
Nel corso della giornata 13 aziende selezionate – realtà internazionali e del territorio – incontreranno le dottorande e i dottorandi attraverso presentazioni aziendali e colloqui individuali, offrendo una concreta opportunità di confronto e orientamento in ottica di placement.
Aziende partecipanti: Ambarella · ASK · Cavarretta Assicurazioni · Casalasco · Chiesi · Elantas Europe Srl · GEA Procomac · Gruppo Colser Auroradomus · Gruppo Mauro Saviola · Noa Software · Sidel · Sinfo-One · Transfer Oil.
Per partecipare al PhD Job Day è necessaria la registrazione a questo link
Info: phdjobday@unipr.it
PHD JOB DAY WARM UP: DUE INCONTRI FORMATIVI DI PREPARAZIONE
In vista del PhD Job Day, il progetto UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa, in collaborazione con ART-ER, propone due incontri formativi in presenza per accompagnare dottorande/i nel passaggio dal mondo accademico a quello professionale.
Martedì 27 maggio – Dall’accademia all’azienda: scopri e valorizza le tue competenze
Un workshop dinamico per riconoscere le soft skills maturate durante il dottorato, imparare a comunicarle e affrontare con consapevolezza l’ingresso nel mondo del lavoro.
Registrazione obbligatoria a questo link
Giovedì 5 giugno – Storie di carriere: le esperienze di PhD ora in azienda
Un incontro “ispirazionale” con dottoresse e dottori di ricerca oggi professioniste/i in azienda, per scoprire come valorizzare il proprio profilo e superare i pregiudizi legati al passaggio dal mondo accademico a quello aziendale.
Registrazione obbligatoria a questo link
Info: unipr4talents@unipr.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link