I lettori possono inviare le loro domande alla piattaforma e professionisti e consulenti risponderanno in base alle norme in vigore
«Nel caso di redditi sopra i 50.000 euro, la franchigia di 260 euro sulle spese è in relazione a tutti gli oneri o ad una parte? È previsto il taglio di 260 euro delle detrazioni Irpef?». È una delle richieste di chiarimento inviate dai lettori alla piattaforma «Chiedi all’esperto». Questo spazio digitale è stato ideato dalla redazione de L’Economia del Corriere della Sera per sciogliere i dubbi dei lettori in ambito economico e realizzato grazie alla collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre, società specializzata nell’informazione e consulenza legale, fiscale, del lavoro e d’azienda e nei servizi per professionisti e aziende.
La risposta
Il commercialista Angelo Francioso spiega che la riduzione di 260 euro si applica per gli oneri la cui detraibilità è fissata nella misura del 19%, erogazioni liberali in favore dei partiti e premi d’assicurazione per rischio eventi calamitosi. Qui la risposta completa.
Come funziona la piattaforma
Ricordiamo che i lettori possono inviare gratuitamente le loro domande e che professionisti e consulenti risponderanno in base alle norme attualmente in vigore. Accedendo alla piattaforma, inoltre, sarà possibile non solo ricevere le risposte degli esperti, ma anche consultare l’archivio dei temi trattati precedentemente da altri utenti su argomenti quali tasse, case, pensioni, lavoro, bonus e molto altro. Per semplificare la navigazione ai lettori, all’interno del canale è presente una barra di ricerca che permette selezionare gli argomenti di proprio interesse e applicare dei filtri se si vuole raffinare i risultati.
15 maggio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link