P.T. 1249 II, p.m. 5 della p.ed. 1312 e P.T. 286 II, pp.ff. 5071, 5075 e 5076, tutte in C.C. Vallarsa e relative parti comuni e servitù come da visura tavolare
Dalla perizia del CTU depositata in data 14/12/2024, che qui deve intendersi integralmente richiamata e trascritta, risulta: appartamento in edificio residenziale e terreni pertinenziali a prato nel Comune di Vallarsa, fraz. Cumerlotti n. 1.
La p.m. 5 della p.ed. 1312 individua un appartamento situato al secondo piano e così composto: cucina-soggiorno, corridoio, due stanze, bagno, poggiolo.
L’appartamento ha una superficie lorda di circa 109 mq, ma «vi è una forte incidenza delle murature perimetrali in pietra» (v. p. 18 della perizia).
La superficie commerciale è indicata analiticamente nella perizia (v. p. 31 della perizia).
L’immobile versa in condizioni di manutenzione definite nella perizia come «appena sufficienti». Riguardo all’intero edificio condominiale, la perizia segnala che l’immobile necessita di «un intervento radicale e urgente di rifacimento del tetto» (v. p. 16 della perizia).
Le pp.ff. 5071, 5075 e 5076 identificano terreni coltivati a prato situati a valle dell’edificio e caratterizzati dal forte declivio del piano naturale.
La superficie catastale complessiva dei terreni è pari a 742 mq (v. dettaglio a p. 31 della perizia).
L’immobile è privo dl certificato di agibilità e non sono stati reperiti i certificati degli impianti (v. p. 12 della perizia).
L’immobile non è allo stato dotato di Attestato di Prestazione Energetica, per il cui ottenimento è stimato un costo di circa euro 800,00 (v. p. 33 della perizia).
Sussistono rilevanti difformità edilizie e urbanistiche per la cui regolarizzazione sono stati stimati costi per circa euro 18.000,00 (v. nel dettaglio pp. 12-13 della perizia).
Tutti i costi indicati sono a carico dell’aggiudicatario e sono stati detratti dal valore di stima.
L’immobile risulta attualmente occupato dall’esecutata.
Estremi catastali: la p.m. 5 della p.ed. 1312 corrisponde al sub 8, foglio 49. Le pp.ff. 5071, 5075 e 5076 risultano censite al Catasto Fondiario.
Categorie catastali: A/3
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link