BARI – I giovani pugliesi che sognano di costruire il proprio futuro in agricoltura hanno ora un’occasione concreta. È ufficialmente aperto il bando 2025 della sottomisura 6.1 “Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori”, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia.
Destinatari sono ragazze e ragazzi tra i 18 e i 41 anni, che potranno presentare domanda secondo la cronologia pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione del 15 maggio 2025. L’iniziativa mira a sostenere la nascita di nuove realtà imprenditoriali in ambito agricolo, incentivando il ricambio generazionale e il rilancio socio-economico delle aree rurali.
“Il bando era stato anticipato lo scorso aprile proprio per permettere ai tecnici e ai potenziali candidati di prepararsi per tempo”, ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, ricordando che l’intera procedura è completamente digitalizzata. “Continuiamo a lavorare in sinergia con il partenariato agricolo per offrire strumenti concreti di sviluppo a quei giovani che scelgono di restare, o tornare, nelle nostre campagne, forti delle competenze acquisite e del legame con le radici familiari”, ha aggiunto.
La dotazione complessiva dell’avviso ammonta a 14 milioni di euro, finanziati attraverso i fondi europei “Next Generation EU”, confluiti nel PSR Puglia 2014-2022. Il sostegno non riguarda solo l’avvio di nuove imprese, ma punta anche a promuovere progetti innovativi, lo sviluppo di nuovi prodotti, l’apertura di nuovi mercati commerciali e il consolidamento delle attività nelle zone interne.
Tra gli obiettivi chiave, anche il rafforzamento del presidio agricolo del territorio e il rilancio dell’identità rurale, in un’ottica di sostenibilità e rigenerazione sociale. Il bando prevede inoltre la possibilità di partecipazione in forma associata, con insediamento congiunto fino a due giovani agricoltori.
Le modalità operative e le scadenze per la presentazione delle domande sull’EIP, il progetto informatico richiesto, sono disponibili sul sito ufficiale del PSR Puglia.
Una misura attesa da centinaia di giovani che vogliono trasformare la propria visione agricola in impresa, puntando su innovazione, territorio e futuro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link