Si è concluso con grande partecipazione l’evento “Armonie. Il valore della sostenibilità”, tappa finale del progetto ideato da Confartigianato Imprese Padova con il contributo di EBAV. Un’iniziativa dedicata alle imprese del Benessere – estetisti, acconciatori, tatuatori e piercer – che ha messo in luce come la sostenibilità ambientale e sociale possa trasformarsi in una leva concreta per crescita economica e competitività aziendale.
Sostenibilità: una scelta strategica per il settore Benessere
L’incontro, ospitato nella sede della Scuola di Formazione Professionale L. Pavoni di Montagnana, ha rappresentato un momento di confronto e restituzione dei risultati emersi durante il percorso di analisi e formazione. Il progetto Armonie ha indagato in profondità l’impatto delle pratiche sostenibili sul business delle imprese artigiane del Benessere, dimostrando che scegliere la sostenibilità significa:
-
ridurre i costi operativi, grazie a una gestione più efficiente delle risorse;
-
aumentare il valore percepito dell’impresa da parte dei clienti;
-
attirare nuovi target sempre più attenti all’etica e all’ambiente;
-
costruire una reputazione solida, distintiva e duratura.
Dati, esperienze e strumenti per fare la differenza
Il cuore dell’evento è stata la presentazione della restituzione dell’indagine a cura del consulente Alessio Frasson, che ha illustrato dati significativi sulle performance di sostenibilità delle imprese del territorio, sottolineando l’impatto positivo su fatturato e fidelizzazione dei clienti.
A seguire, la dottoressa Valentina Giuriato, specialista in psicologia dell’immagine, ha accompagnato i partecipanti in una riflessione sull’allineamento tra identità personale, scelte imprenditoriali e comunicazione sostenibile, mentre Lorenzo De Paoli, marketing manager di Etifor – spin-off dell’Università di Padova – ha condiviso strategie e strumenti per trasformare la sostenibilità in vantaggio competitivo attraverso una comunicazione autentica e mirata.
A conclusione dell’incontro, i partecipanti hanno visitato i laboratori di acconciatura ed estetica della S.F.P. L. Pavoni, toccando con mano l’integrazione tra formazione professionale, innovazione e sostenibilità. Un’occasione concreta per vedere come le nuove generazioni di professionisti del Benessere vengono formate con attenzione non solo alla tecnica, ma anche ai valori.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link