Per un futuro sostenibile, anche l’ente Parco nazionale del Gargano ha deciso di aderire al “Distretto produttivo pugliese delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica – La nuova energia”. Se ne parla in una recente delibera commissariale in cui, fra l’altro, si sottolinea l’importanza del “Distretto” nel contesto delle nuove sfide della transizione energetica.
La firma del relativo protocollo d’intesa rappresenta “la conferma di un impegno congiunto sul tema delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e dei sistemi di Storage (magazzinaggio, ndr), volto a valorizzare e promuoverne le azioni finalizzate allo sviluppo della filiera delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e dei sistemi di Storage.
Tale iniziativa intende favorire la creazione di sinergie operative fra imprese e istituzioni accademiche, stimolando lo sviluppo di progetti innovativi che rispondano efficacemente alle sfide della transizione energetica.
In particolare, il Distretto mira a consolidare reti collaborative capaci di soddisfare il fabbisogno energetico, ridurre le emissioni di anidride carbonica e incentivare l’impiego crescente di fonti rinnovabili, contribuendo così alla realizzazione di un modello energetico, stabile, resiliente, sostenibile e alla competitività regionale in un contesto globale in costante evoluzione”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link