Fercam accelera sulla digitalizzazione con Cargomotion: nuova piattaforma per gestire i trasporti


Fercam ha avviato una collaborazione strategica con Cargomotion, tech company tedesca specializzata in soluzioni software per la logistica, con l’obiettivo di digitalizzare in profondità la gestione dei trasporti. L’azienda altoatesina è tra i primi operatori ad adottare la nuova versione della piattaforma TMS sviluppata da Cargomotion (nata dall’evoluzione della tecnologia di InstaFreight), già utilizzata in oltre un milione di spedizioni e da 2.000 clienti in Europa.

L’integrazione con i sistemi Fercam consente ora di automatizzare e monitorare in tempo reale tutte le operazioni chiave: dall’assegnazione dinamica dei carichi all’interazione digitale con i vettori, fino alla gestione documentale e alla fatturazione. La piattaforma utilizza algoritmi basati su intelligenza artificiale e apprendimento automatico per ottimizzare i prezzi, l’impiego dei mezzi, l’abbinamento con i trasportatori più adatti e la conformità alle normative europee sui trasporti.

La partnership si fonda su una sinergia chiara: da un lato l’esperienza operativa di Fercam nella logistica internazionale, dall’altro il know-how digitale di cargomotion. Il risultato è un ecosistema connesso, pensato per snellire i flussi e aumentare l’efficienza senza perdere il contatto diretto con il cliente, che continua a essere seguito con un servizio personalizzato. Il digitale, in questo caso, non sostituisce la relazione: la potenzia.

L’accordo con Cargomotion arriva in un momento di particolare fermento per Fercam, che proprio nei giorni scorsi ha annunciato i risultati positivi del 2024: +5,8% e un fatturato che ha superato i 700 milioni di euro (qui la notizia).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link