scontro acceso tra Lega e Pd, anche i commercianti protestano


I RINCARI

Stando alle previsioni, dovranno versare nelle casse di Palazzo Moroni la bellezza di 5,8 milioni di euro sia uffici che agenzie. Un aumento che preoccupa l’Ascom. «I ristori legati ai cantieri del tram in favore dei negozi sono oggettivamente limitati, il Comune ha stanziato 1,7 milioni di euro ha spiegato il presidente dell’associazione di categoria, Patrizio Bertin – .Il tutto mentre prendiamo atto dell’aumento della Tari che interessa, guarda caso, soprattutto le attività del terziario, anche se siamo convinti che soprattutto per alcune di esse, ad esempio gli uffici, non è che producano chissà quali rifiuti». «In questi anni, l’amministrazione comunale ha lavorato con impegno per contenere il peso della Tari, cercando di mantenere tariffe eque e sostenibili per cittadini e imprese. Gli sforzi si sono concentrati sull’efficienza del servizio, sulla promozione della raccolta differenziata e su una gestione trasparente dei costi – ha detto, invece, Flavio Convento, vicepresidente vicario di Confesercenti – .Tuttavia, è necessario riconoscere che il contesto economico attuale sta mettendo sotto forte pressione il commercio di prossimità. I piccoli negozi di quartiere si trovano ad affrontare una serie di difficoltà legate all’andamento del mercato».

Rifiuti, stangata in arrivo: si paga per ciò che finisce nel secco. Rincari del 10 per cento





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link