danno erariale da 2 milioni di euro » TAMTAM TV


La Guardia di Finanza di Siracusa ha smascherato una complessa frode fiscale che ha causato un danno erariale stimato in circa 2 milioni di euro, legato all’indebita fruizione di crediti d’imposta destinati alla formazione del personale aziendale.

Secondo quanto emerso dalle indagini, diverse aziende avrebbero attestato falsamente l’erogazione di corsi di formazione per i propri dipendenti, al fine di beneficiare dei crediti d’imposta previsti dalla misura governativa “Formazione 4.0”. Questa agevolazione fiscale consente alle imprese di ottenere un credito fino al 60% delle spese sostenute per la formazione del personale, con l’obiettivo di incentivare la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica.

Le verifiche condotte dalle Fiamme Gialle hanno rivelato che i corsi dichiarati non sono mai stati effettivamente svolti. Le aziende coinvolte avrebbero presentato documentazione falsa, simulando pagamenti e attività formative inesistenti, per maturare indebitamente i crediti d’imposta. Questi crediti venivano poi utilizzati per compensare debiti fiscali o ceduti a terzi, generando un illecito vantaggio economico a danno dell’erario.

L’operazione ha portato alla denuncia di diversi soggetti, tra imprenditori e professionisti, per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato e indebita percezione di erogazioni pubbliche. Inoltre, sono stati eseguiti sequestri preventivi di beni e disponibilità finanziarie riconducibili agli indagati, per un valore complessivo pari al danno erariale accertato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link