EDILIZIA TURISTICA SOSTENIBILE: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO A € 4,5 MILIONI A IMPRESA


Contributi diretti a sostegno degli investimenti privati in edilizia turistica e ricettività sostenibile. Si sblocca l’incentivo introdotto dalla manovra per il 2025

 

Soggetti beneficiari: attività che erogano servizi di alloggio (pure di breve durata) e ristorazione, anche mobile: ristoranti, attività di catering, ostelli, rifugi, B&B, campeggi, villaggi, agriturismi, centri termali e benessere, stabilimenti balneari, parchi tematici e di divertimento, discoteche e organizzatori di convegni, fiere e congressi

Progetti finanziabili: interventi utili allo sviluppo dell’offerta, alla destagionalizzazione dei flussi, alla digitalizzazione, alle filiere turistiche, al rispetto dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). In particolare, ad essere finanziate sono:

  • la riqualificazione energetica e digitale degli edifici destinati ad attività ricettive, degli impianti e delle strutture produttive;
  • la dotazione di sistemi di automazione;
  • la misurazione intelligente per aumentare l’efficacia energetica.

Agevolazioni: contributo a fondo perduto

Intensità dell’agevolazione: contributo a fondo perduto pari al 30% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 4,5 milioni.

Tempistica: in attesa della pubblicazione del Decreto Attuativo

 

 

 

 

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.

Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link