Un Faro Verde dall’Isola di Smeraldo


Il 22 maggio, mentre il mondo celebra la Giornata Internazionale della Biodiversità, Bord Bia – l’ente governativo preposto alla promozione del food & beverage della suggestiva Isola di Smeraldo – rinnova e amplifica il suo fervido impegno.

Un impegno volto a tessere una rete di sostegno e innovazione per il settore agroalimentare irlandese, forgiando programmi che non solo mirano a elevare le performance aziendali, ma le scolpiscono nel marmo della sostenibilità e della più preziosa tutela ambientale.

Origin Green: Il Cuore Pulsante della Sostenibilità Alimentare

Al centro di questa visione lungimirante pulsa Origin Green, il programma nazionale ideato da Bord Bia come bussola per lo sviluppo della sostenibilità alimentare.

Questa iniziativa, vera e propria colonna portante, non si limita a guidare; essa monitora e misura con precisione certosina i progressi compiuti nel vasto e intricato campo della sostenibilità, abbracciando l’intera catena di approvvigionamento alimentare su scala nazionale.

La biodiversità, in questo contesto, emerge come uno dei temi più fulgidi e cruciali, una gemma incastonata nella corona di Origin Green.

L’Accademia di Origin Green e il Soffio Vitale degli Impollinatori

All’interno dell’ampio orizzonte di Origin Green, germoglia l’Origin Green Academy.

Questa accademia è un vivaio di competenze, un luogo dove le aziende vengono nutrite e supportate nello sviluppo di abilità in ambito sostenibilità, con un’attenzione particolare alla biodiversità.

Un esempio eloquente di tale impegno è la collaborazione con l’All-Ireland Pollinator Plan (AIPP). Questa sinergia virtuosa incoraggia le aziende a dipingere strategie misurabili per la protezione della natura, e a tessere un ambiente accogliente e propizio per gli impollinatori in ogni angolo dell’Isola di Smeraldo, custodi silenziosi e vitali del nostro ecosistema.

Grazie per aver letto questo articolo…

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link