Festival dell’Economia di Trento – XX edizione: “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”


Dal 22 al 25 maggio 2025, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia partecipano alla XX edizione del Festival dell’Economia di Trento, intitolata “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”. Un’occasione per confrontarsi sui grandi temi dell’economia europea e sul futuro dell’Unione, in un contesto globale complesso e in continua evoluzione. 

Anche quest’anno, il Festival ospita a Trento numerosi rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali, insieme ad esperti, accademici e stakeholder per riflettere su scelte strategiche, innovazione, competitività e relazioni geopolitiche. 

Tra gli appuntamenti di quest’anno: 

Giovedì 22 maggio 

  1. Ore 10:00, Sala Conferenze della Fondazione Caritro “Italia – Hub del Mediterraneo tra economia e politica” 
    Interverranno Mario Di Ciommo, Responsabile Analisi e Scenari Geopolitici di CDP, e Marco Bartolini, CFO di Zhero. 

Venerdì 23 maggio 

  1. Ore 10:00, stand della Commissione europea in Piazza Duomo, è previsto un momento di confronto tra istituzioni e cittadini con la partecipazione di Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento europeo
  2. Ore 10:30 – Piazza Duomo, Stand Commissione europea in Italia 
    TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL PNRR, MA NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE
  3. Ore 17:00, Sala Aurora di Palazzo Trentini, “EU Competitiveness Compass: competitività e innovazione nell’era dei dazi”.  Interverranno: Dimitri Lorenzani, Vicecapo unità della Task Force Competitività della Commissione europea, Stefania Di Bartolomeo, CEO – Physis Investment e Wolfgang Vittorio D’innocenzo, Esperto Energia, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  4. Ore 18:00, presso lo stand della Commissione europea in Piazza Duomo “Dialogo aperto con Roberto Viola”, Direttore Generale DG CONNECT della Commissione europea.  

Sabato 24 maggio 

  1. Ore 10:30, stand della Commissione europea in Piazza Duomo, “Dialogo aperto con Mario Nava”, Direttore Generale della DG EMPL (Occupazione, Affari Sociali e Inclusione) della Commissione europea.  

Per tutta la durata del Festival, uno stand permanente presso Piazza Duomo offrirà occasioni di confronto e apprendimento tra rappresentanti ed esperti dell’UE e la futura generazione d’Europa, con presentazioni interattive e momenti di gioco.  

Il programma completo della nostra partecipazione al Festival è disponibile qui 

Il programma completo del Festival è qui 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link