Cna, discusse in assemblea le richieste degli imprenditori


Attualità

In estrema sintesi si tratta di sviluppo del territorio e incentivi per le imprese

di valentina di rosa

Recupero del centro storico, investimenti sulle zone marinare e su Ibla per Ragusa e per la città di Modica zona artigianale, zona industriale Modica- Pozzallo e sviluppo del territorio. Sono queste alcune delle tematiche affrontate rispettivamente a Ragusa e a Modica durante le assemblee elettive comunali della Cna.

Nel capoluogo ibleo, l’appuntamento si è tenuto alla presenza del vicesindaco Gianni Giuffrida, che detiene la delega ai Lavori pubblici, e dell’assessore comunale allo Sviluppo economico, Giorgio Massari.

I riflettori sono stati puntati sulla zona artigianale e sull’area di sviluppo industriale, oltre che sui processi di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio. Approfondita anche la questione riguardante le ricadute economiche sulle città coinvolte dai fondi europei Fua interventi strategici per lo sviluppo e la gestione sostenibile del territorio. A Modica, invece, con gli assessori Tino Antoci e Samuele Cannizzaro si è discusso delle prospettive per la zona artigianale di contrada Michelica a seguito del nuovo bando per l’assegnazione dei lotti liberi, oltre che di priorità riguardanti la zona industriale Modica-Pozzallo, interventi della Fua, ovvero azioni strategiche per lo sviluppo e la gestione sostenibile nel territorio.

Infine, su proposta dell’assemblea, la Cna ha inviato richiesta ufficiale al sindaco per convocare un tavolo con la Creset, al fine di confermare, come prevede il regolamento, la detassazione della Tari al 100% per le imprese che presentano la richiesta di sgravio, dimostrando il corretto smaltimento dei rifiuti speciali e pericolosi.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link