Arrivano nuovi finanziamenti per le imprese venete impegnate nei settori della pesca e dell’acquacoltura. La Regione Veneto ha infatti recuperato ulteriori 4 milioni di euro di contributi, derivanti dalla programmazione europea Feamp 2014-2020, destinati a supportare le attività produttive colpite dall’aumento dei costi energetici.
Queste risorse si aggiungono ai 12 milioni già erogati alle imprese a inizio 2024, per un totale di 16 milioni di euro complessivi messi a disposizione del comparto grazie a una gestione efficiente dei fondi europei da parte della Regione.
Il finanziamento arriva in un momento particolarmente delicato per le aziende venete, alle prese non solo con le conseguenze economiche della crisi energetica, ma anche con sfide di lungo termine quali l’invasione del granchio blu e gli effetti del cambiamento climatico, che stanno influenzando negativamente l’attività di pesca e acquacoltura.
Il provvedimento di liquidazione dei contributi è stato firmato dall’assessorato regionale competente, confermando l’impegno della Regione nel sostenere un settore strategico per l’economia locale e la tutela dell’ambiente.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link