Velletri verso la Smart City, nasce l’Ufficio Speciale per la Transizione al Digitale


Velletri guarda al futuro e lo fa con decisione. L’Amministrazione comunale ha dato ufficialmente il via al progetto Smart City, uno degli assi portanti del programma di mandato, volto a trasformare la città in un modello di innovazione, sostenibilità e servizi digitali a misura di cittadino. Con una delibera della Giunta, è stato approvato l’atto di indirizzo per la creazione di un sistema informativo territoriale integrato, primo passo concreto verso la digitalizzazione intelligente della macchina amministrativa e della gestione urbana.

Tecnologia al servizio del cittadino

Il cuore del progetto è l’utilizzo di tecnologie digitali avanzate per raccogliere, elaborare e utilizzare dati in tempo reale, con l’obiettivo di migliorare significativamente la qualità dei servizi pubblici e dell’ambiente urbano.

I principali ambiti di intervento includono:

Monitoraggio del traffico urbano
Informazioni in tempo reale sulla disponibilità di parcheggi
Controllo della sicurezza pubblica attraverso sensori e videosorveglianza intelligente
Manutenzione predittiva delle infrastrutture
Pianificazione urbanistica efficiente basata sui dati
Ottimizzazione dei consumi energetici e gestione sostenibile delle risorse
Una control room centrale per supportare decisioni strategiche in modo rapido e preciso

In pratica, Velletri si prepara a diventare una città connessa, interattiva e resiliente, in grado di rispondere in tempo reale ai bisogni dei suoi cittadini e di affrontare le sfide urbane del futuro con strumenti innovativi.

Un nuovo Ufficio Speciale per guidare la trasformazione digitale

Per guidare questo percorso ambizioso, l’Amministrazione comunale ha istituito un Ufficio Speciale per la Transizione al Digitale, in staff al Sindaco. Una struttura pensata per coordinare e implementare tutte le azioni previste dal piano Smart City, fungendo da regia operativa e strategica del processo di digitalizzazione. “Il Comune si prepara così a diventare una città resiliente e adattiva, capace di affrontare le sfide del futuro con strumenti innovativi e al servizio del cittadino” – ha dichiarato il Sindaco Ascanio Cascella, sottolineando l’importanza di questo salto di qualità tecnologica per tutto il territorio.

Smart City: un’opportunità per cittadini, imprese e territorio

Il progetto “Smart City” rappresenta non solo una rivoluzione nei servizi pubblici, ma anche un’opportunità di crescita economica e sociale. La digitalizzazione spinta porterà vantaggi concreti per: I cittadini, che potranno accedere a servizi più rapidi, trasparenti e personalizzati; Le imprese, che troveranno un ambiente più efficiente e competitivo; Il territorio, che beneficerà di una gestione urbana più sostenibile e intelligente.

Verso un’amministrazione pubblica più moderna ed efficiente

Con l’avvio del progetto Smart City, Velletri si inserisce nel solco delle città italiane che stanno innovando profondamente il rapporto tra pubblica amministrazione, territorio e cittadini, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale nazionale e del PNRR. L’Ufficio per la Transizione Digitale sarà il fulcro di questa evoluzione, favorendo l’adozione di tecnologie interoperabili, la formazione interna del personale, la cybersecurity, e la comunicazione digitale con i cittadini.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link