SEIVA è una Comunità Energetica Rinnovabile, libera e piemontese, ispirata al bosco. Dal primo giugno del 2024 opera come Associazione no profit ETS, iscritta al RUNTS. Offre a famiglie, imprese ed enti i benefici economici, sociali e ambientali della condivisione di energia, relazioni e competenze nel settore delle rinnovabili. Chiunque può partecipare fino a dicembre del 2027, in veste di produttore di energia attraverso un nuovo impianto a fonte rinnovabile, oppure in veste di consumatore virtuale sul posto, aderendo in pochi minuti tramite il sito www.seiva.pro, senza alcun vincolo e ottenere degli incentivi sull’energia condivisa per la durata di venti anni. Inoltre, solo fino a novembre 2025 si può ottenere anche un contributo a fondo perduto a valere sui fondi PNRR, fino al 40% dei costi sostenuti per i nuovi impianti ubicati in tutta la provincia del Vco.
Per celebrare il primo anno di attività, con circa 100 impianti iscritti, 200 associati e decine di relazioni sul territorio, SEIVA invita all’evento pubblico informativo COMUNITA’ ENERGETICA NEL VCO, per diffondere il più possibile i benefici e le opportunità giovedi 29 maggio ore 16 – 19 nella sala interna della Casa della Resistenza a Fondotoce. Si apre alle 16 con benvenuto, informazioni e adesioni alla CER; seguono gli interventi di Leo Bonati su “Contributi a fondo perduto del 40%” e Caterina Mandarini, direttrice Cst Novara Vco Ets su “Servizi gratuiti al volontariato e al terzo settore”. Conclude Pier Gariglio, direttore di Seiva, parlando di “Nuova energia per il Territorio”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link