Arrivano nuove risorse per le imprese siciliane colpite dalla crisi causata dal Covid-19. Il governo regionale ha deciso di rifinanziare con quasi 26 milioni di euro l’avviso pubblico del 2022, destinato a micro, piccole e medie imprese che avevano subito gravi perdite durante la pandemia.
«L’emergenza sanitaria ha messo in ginocchio migliaia di aziende. Il nostro obiettivo è fornire liquidità immediata e favorire innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.», ha dichiarato Renato Schifani, presidente della Regione Siciliana.
La misura, proposta dal Dipartimento della Programmazione e gestita da Irfis-FinSicilia, permetterà lo scorrimento della graduatoria del bando, inizialmente bloccata per esaurimento fondi: a fronte di 187 milioni disponibili, le richieste pervenute superavano i 274 milioni.
Ora, grazie alla riprogrammazione di fondi inutilizzati, saranno soddisfatte circa 500 nuove imprese beneficiarie, tutte con sede legale o operativa in Sicilia e che nel 2020 hanno registrato una riduzione del fatturato di almeno il 30% rispetto all’anno precedente.
L’agevolazione consiste in finanziamenti a tasso zero compresi tra 10 mila e 100 mila euro, offrendo così un aiuto concreto per la ripresa economica del tessuto produttivo isolano.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link