Bucci e Piana: “Strumento strategico per la competitività delle imprese”
Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato il Disegno di Legge 67, un provvedimento che punta a rafforzare la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) liguri favorendone l’accesso ai mercati dei capitali. Il testo, promosso dalla Giunta e dal Dipartimento allo Sviluppo economico, mira a incentivare la patrimonializzazione delle PMI attraverso processi di quotazione in Borsa.
«L’approvazione della legge rappresenta un passaggio strategico per il sistema economico ligure», commentano il presidente della Regione Marco Bucci e il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana. «Regione Liguria definisce così un quadro normativo moderno e concreto, capace di sostenere le imprese in un contesto di crescente competizione nazionale e internazionale».
Il disegno di legge, intitolato “Promozione di processi di quotazione in Borsa delle piccole e medie imprese liguri”, riconosce nella capitalizzazione e nell’ingresso nei mercati europei strumenti chiave per la crescita strutturale delle imprese, che costituiscono oltre il 90% del tessuto produttivo regionale.
«Dotare le PMI di strumenti alternativi al credito bancario – aggiunge Piana – significa rafforzarne la solidità finanziaria, l’occupazione e la capacità di innovazione. È una risposta concreta e strategica alle sfide che molte imprese stanno affrontando».
Il primo intervento operativo previsto dalla nuova normativa sarà “Quota Liguria”, una misura sperimentale finanziata con un primo stanziamento di 4 milioni di euro provenienti dai fondi europei FESR 2021-2027. L’iniziativa sarà presentata ufficialmente giovedì 5 giugno alle ore 9.30 nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, durante il convegno “Quota Liguria. Sostegno alle PMI che accedono ai mercati dei capitali”.
«Con Quota Liguria – conclude Piana – si apre una nuova prospettiva per il nostro sistema produttivo. Si tratta di una misura pionieristica a livello nazionale, attuata finora solo in Lombardia, che conferma la volontà della Liguria di promuovere politiche industriali coraggiose e mirate. Invitiamo tutte le imprese interessate a partecipare all’evento per conoscere da vicino le opportunità offerte e confrontarsi con esperti e aziende già quotate».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link