Aiuti alle imprese per progetti di ricerca e sviluppo – Prima edizione – PR Molise FESR FSE+ 2021-2027.
Data apertura: 08/07/2025
Data chiusura: 31/12/2025
Note
Le candidature possono essere presentate dalle ore 12:00 del 08/07/2025 alle ore 12:00 del 31/12/2025. Il presente Avviso è emanato in attuazione della Scheda “Avviso – Azione 1.1.1 – Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e innovazione – ivi inclusi quelli incentrati sull’economia circolare – nelle imprese”, che ha ottenuto il parere di conformità dell’Autorità di Gestione del PR Molise FESR FSE+ 2021-2027 comunicato con nota n. 63112/2025 del giorno 29/04/2025.
L’Azione 1.1.1 del PR Molise FESR FSE+ 2021-2027, ha come obiettivo il sostegno alle attività di Ricerca e Sviluppo svolte attraverso collaborazioni tra sistema produttivo ed organismi di ricerca (ODR), stimolando l’apertura e la connettività del sistema locale verso contesti nazionali ed internazionali. Il presente Avviso, quindi, concede agevolazioni per iniziative riferite a programmi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (R.I. e S.S.).
La collaborazione tra Imprese e sistema della ricerca è garantita attraverso la partecipazione di Università e Centri di ricerca agli investimenti, mediante forme di collaborazione compatibili con la regolamentazione esistente ed applicabile.
L’Avviso concorre all’attuazione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e l’Innovazione della Regione Molise (RIS3), la cui versione aggiornata è stata approvata con D.G.R. n. 110 del 14/04/2022.
I programmi di investimento ammissibili devono essere, obbligatoriamente, riferiti congiuntamente a Programmi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale e devono, necessariamente, fornire una descrizione delle possibili ricadute industriali delle attività di Ricerca e Sviluppo.
La Regione Molise, per il tramite della sua società partecipata Sviluppo Italia Molise S.p.A. (individuata quale Organismo Intermedio anche per la gestione dell’Azione di cui al presente Avviso), intende concedere aiuti alle imprese e agli Organismi di Ricerca per progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale presentati in “collaborazione effettiva” (d’ora in avanti, “collaborazione” – cfr. art. 6, comma 3 – Definizioni) predisposti in conformità con le disposizioni di cui al presente Avviso.
A chi si rivolge
I beneficiari del presente Avviso sono:
a) le Piccole e Medie Imprese (PMI);
b) le Grandi Imprese (GI);
c) gli Organismi di Ricerca (università o istituti di ricerca, agenzie incaricate del trasferimento di tecnologia, intermediari dell’innovazione, entità collaborative reali o virtuali orientate alla ricerca, etc.), in breve ODR, così come definiti all’art. 6, comma 4 – Definizioni.
I soggetti (PMI, GI ed ODR) possono presentare la candidatura esclusivamente in forma associata, costituendo un apposito “Raggruppamento” in forma di ATS (Associazione Temporanea di Scopo).
Ogni Raggruppamento deve necessariamente contenere almeno un ODR con il quale le Imprese (PMI e GI) collaborano per lo svolgimento delle attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale candidate sul presente Avviso.
Cosa prevede
Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e innovazione – ivi inclusi quelli incentrati sull’economia circolare – nelle imprese.
SCOPRI DI PIU’
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link