Al via la seconda edizione del concorso Energy Awards FVG Imprese: si tratta di un’iniziativa lanciata da APE FVG – Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia che premia le buone pratiche nei settori dell’efficienza energetica, uso di fonti di energia rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, economia circolare, mobilità e comunicazione.
Per ciascuno di questi settori verrà assegnato un premio alle imprese più virtuose, durante il galà degli Energy Awards FVG previsto per settembre 2025.
A chi è rivolto il concorso?
Possono partecipare le imprese che operano sul territorio della regione Friuli Venezia Giulia, di qualsiasi settore e grandezza (sia PMI, sia grandi imprese).
Perché aderire?
L’efficienza energetica e il passaggio all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile sono temi strategici in linea con gli obiettivi europei. Valutare i consumi aziendali permette di aumentare la consapevolezza dei propri flussi energetici e delle criticità da risolvere per essere più competitivi.
I vincitori godranno inoltre di un’importante visibilità mediatica nei confronti dei clienti, fornitori e stakeholder.
Come si partecipa?
La partecipazione è gratuita, bisogna compilare il modulo di adesione sul sito ufficiale del concorso e rispondere in autonomia alle domande a risposta multipla raccolte nella checklist scaricabile dal sito. Nel documento vengono indagate le prestazioni ambientali ed energetiche, che verranno poi valutate dallo staff tecnico di APE FVG.
Qual è la data finale di consegna della checklist?
La deadline per la consegna del file Excel compilato è venerdì 11 luglio 2025.
Per altre informazioni: energyawards@ape.fvg.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link