La nuova soluzione consente alle aziende che utilizzano i servizi Microsoft Azure di eseguire i propri workload anche in ambienti privati offerti da Aruba all’interno dei propri data center Rating 4
Bergamo, 22 maggio 2025 – Aruba, il principale cloud provider italiano, e Microsoft Italia, leader globale nel settore tecnologico, annunciano una collaborazione strategica che ha l’obiettivo di rendere disponibili servizi cloud europei con tecnologia Microsoft Azure basati su infrastrutture hardware dedicate e localizzate nei data center Aruba.
In un contesto di evoluzione continua e di nuove sfide digitali e normative, è oggi fondamentale per le imprese avere la possibilità di scegliere la localizzazione dei propri dati, sia per quanto riguarda la loro elaborazione, sia per la loro conservazione.
Per dare risposta a queste esigenze, Aruba e Microsoft Italia intendono offrire un servizio cloud europeo con tecnologia Microsoft Azure. La soluzione proposta da Aruba Cloud è infatti basati su Azure Local che unisce i vantaggi del cloud pubblico con la sicurezza, la bassa latenza e la localizzazione in Italia dei dati tipici delle soluzioni di cloud privato.
Azure Local permette l’uso di risorse IaaS erogate da un’architettura iperconvergente e di livello enterprise, gestibili dal proprio pannello Azure, ed offre in questo modo una soluzione concreta alle esigenze tipiche dei contesti regolamentati o che prevedono requisiti di riservatezza, isolamento, continuità operativa o localizzazione geografica. La soluzione è single-tenant, conforme alle linee-guida di Microsoft e sarà gestibile tramite Azure Arc. Un’ulteriore caratteristica è il modello flat del pricing, che quindi consente di ottimizzare i costi e semplificare la governance IT.
Questa collaborazione, che combina le avanzate capacità dei data center di proprietà di Aruba con la flessibilità e la scalabilità delle piattaforme Microsoft, prevede anche servizi di modern workplace tramite cui è possibile lavorare da qualsiasi luogo e dispositivo, grazie all’integrazione tra Microsoft 365 e i servizi digitali di Aruba, creando un ambiente di lavoro moderno, sicuro e personalizzato tramite l’utilizzo del proprio dominio online, oltre che potenziato dall’AI Generativa e disponibile a condizioni vantaggiose.
Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia ha commentato: “Questa rafforzata collaborazione con Aruba offre alle imprese italiane l’unione dell’innovazione di Microsoft con quella di Aruba per rispondere alle esigenze delle organizzazioni in termini di efficienza, collaborazione, produttività e sicurezza. Insieme, mettiamo a disposizione le ultime soluzioni in ambito cloud ed intelligenza artificiale generativa con l’infrastruttura di Aruba per supportare la crescita delle aziende del nostro Paese con risorse e competenze dedicate”.
Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba, ha dichiarato: “In un contesto estremamente dinamico ed in continua trasformazione tecnica e normativa, vogliamo essere sempre al fianco delle imprese con soluzioni mirate e personalizzabili. Grazie a questa collaborazione con Microsoft si amplia ulteriormente il portafoglio di servizi Aruba Cloud e diventa possibile dare risposta alle esigenze di coloro che vogliono sfruttare il meglio della tecnologia Azure anche in modalità private cloud con pieno controllo sull’infrastruttura e sulla localizzazione dei dati.”
Per ulteriori dettagli: Infrastruttura Cloud flessibile e personalizzabile | Aruba Enterprise
Aruba S.p.A.
Aruba S.p.A. (www.aruba.it) fondata nel 1994, è il principale provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e PEC. La società, con un capitale interamente italiano, conta 16 milioni di utenti e gestisce una vasta infrastruttura distribuita su 7 Data Center che ospita oltre 2,7 milioni di domini registrati, 9,8 milioni di caselle e-mail, 9 milioni di caselle PEC e migliaia di infrastrutture IT di clienti. Aruba PEC e Actalis sono le due Certification Authority del gruppo, accreditate presso AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) per la fornitura di servizi qualificati. L’infrastruttura Aruba è inoltre qualificata da ACN per trattare i dati ordinari, critici e anche strategici della PA. In 30 anni di attività, Aruba ha sviluppato un’ampia esperienza nella progettazione e nella gestione di data center ad alta tecnologia, di proprietà e distribuiti su tutto il territorio italiano. Il più grande si trova a Ponte San Pietro (BG) ed è caratterizzato da infrastrutture e impianti green-by-design conformi ai più elevati standard di sicurezza del settore (Rating 4 ANSI/TIA-942, ISO 22237), a cui si aggiunge l’Hyper Cloud Data Center a Roma, che si estende in un’area di 74.000 m² presso il Tecnopolo Tiburtino e a pieno regime comprenderà 5 data center indipendenti. Aruba implementa soluzioni di efficienza energetica nei suoi data center, dimostrando il suo impegno per la sostenibilità e, inoltre, produce energia pulita attraverso impianti fotovoltaici e centrali idroelettriche. Il network delle infrastrutture si estende anche in Europa, con un data center di proprietà in Repubblica Ceca e strutture partner situate in Francia, Germania, Polonia e Regno Unito. Per ulteriori informazioni visita il sito https://www.aruba.it e i profili social Facebook, X e Linkedin.
Ufficio Stampa Aruba:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link