Materie prime critiche nuovo avviso finanziamenti Mase


Pubblicato il nuovo Avviso per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo relativi alla progettazione ecocompatibile e alle attività di estrazione mineraria urbana. L’iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rientra nella seconda Linea di intervento dell’investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destinato all’approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro delle materie prime critiche. Questo prevede una dotazione finanziaria complessiva pari a 24 milioni di euro e gestito dal Dipartimento Sviluppo Sostenibile (DISS) e dalla direzione generale Economia Circolare e Bonifiche (ECB) del Ministero.

I progetti ammissibili

I progetti ammissibili, devono avere un monte spese che sia compreso tra 1 e 2 milioni di euro.

Gli ambiti di ricerca accettati sono:

  • tecnologie e metodi per il recupero, il riciclaggio e il trattamento dei rifiuti contenenti materie prime critiche e strategiche;
  • integrazione della progettazione ecocompatibile nella produzione e nei processi di consumo;
  • ottimizzazione della raccolta e selezione dei rifiuti urbani per garantire un’offerta costante e di qualità di materie prime critiche da estrazione urbana.

leggi anche: Riciclo materie prime critiche: valore di mercato 192 miliardi al 2050

 

Quando presentare la domanda

Dalle 12.00 del prossimo 5 giugno e fino alla stessa ora del 4 luglio, le imprese di qualsiasi dimensione, operanti sull’intero territorio nazionale, potranno presentare domanda di accesso al contributo.

Tale domanda può essere presentata anche in forma congiunta con altri soggetti, tra cui organismi di ricerca.

 

leggi anche: Minerali critici: le sfide includono l’esplorazione basata sull’AI

Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link