Unioncamere Calabria, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione tecnica di Innexta, organizza corso formativo on line in materia di finanza aziendale e innovativa.
Il corso, costituito da un ciclo di webinar on line, si configura come uno strumento prezioso per fornire a imprenditori e/o aspiranti tali una panoramica sui principali strumenti di finanza complementare che, integrati ai canali di finanziamento tradizionali, possono contribuire alla diversificazione delle fonti di capitale delle imprese. I webinar affronteranno tematiche quali ad esempio la comunicazione con gli istituti di credito, la finanza agevolata e innovativa e l’educazione economico-finanziaria; aspetti fondamentali per ottimizzare le opportunità di accesso al credito e a nuove forme di finanziamento.
Un focus particolare sarà dedicato alla prevenzione e alla gestione della crisi d’impresa, temi imprescindibili per garantire la sostenibilità e la crescita aziendale.
Nello specifico sono previsti quattro appuntamenti on line:
13 maggio 2025 ore 15:00 – 17:00
Webinar: “Gli adeguati assetti per la prevenzione della crisi e la crescita dell’impresa”
Verranno presentati strumenti e modelli per rilevare squilibri patrimoniali o economico-finanziari, verificare la sostenibilità dei debiti e i segnali di allarme. Si discuteranno anche soluzioni operative per le piccole e micro-imprese e l’utilizzo di Libra, una suite finanziaria camerale per l’autovalutazione economico-finanziaria.
20 maggio 2025 ore 15:00 – 17:00
Webinar: “Accesso al credito e rapporto banca/impresa”
Verranno discussi il rating e lo scoring per misurare l’affidabilità dell’impresa, la Centrale Rischi di Banca d’Italia e la reputazione creditizia, il rating MCC e il fondo di garanzia PMI.
10 giugno 2025 ore 15:00 – 17:00
Webinar: “La finanza innovativa e agevolata per le PMI”
Verranno trattati anche il Venture Capital e i Business Angels, nonché la finanza agevolata per le PMI, inclusi finanziamenti, garanzie, contributi a fondo perduto e incentivi fiscali.
24 giugno 2025 ore 15:00 – 17:00
Webinar: “Esg e accesso al credito”
Mira a fornire alle imprese una comprensione chiara di come i fattori ESG stiano diventando sempre più rilevanti nel mondo finanziario e come una solida strategia di sostenibilità possa migliorare le loro prospettive di accesso al credito.
La partecipazione al ciclo di webinar è gratuita, previa registrazione attraverso il seguente link.
ll ciclo di webinar è accreditato presso i seguenti ordini professionali:
- Ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati della provincia di Catanzaro
- Ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati della provincia di Reggio Calabria
- Collegio dei geometri e dei geometri laureati di Catanzaro
- Collegio dei geometri e dei geometri laureati di Crotone
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link