Le Saché (Medef): “Il mercato interno europeo è una risorsa preziosa, che va tutelata e valorizzata; necessario negoziarne in modo efficace l’accesso”


Fabrice Le Saché, Presidente della Commissione Imprenditorialità e PMI
Business Europe e Vicepresidente del Medef, in occasione del Forum Piccola Industria Confindustria, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia. 

In un contesto globale così instabile, cosa significa sicurezza per una PMI?

“La miglior sicurezza non consiste nel giocare in difesa. La vera sicurezza è avere il coraggio di giocare anche in attacco, alzare la palla e portarla nel campo dell’economia. Questo significa avere regole intelligenti, capaci di favorire la crescita.

A Bruxelles, in Europa, abbiamo riflettuto molto sul tema del green: la sostenibilità è fondamentale, rappresenta anche un’opportunità di sviluppo. Tuttavia, non possiamo ridurre la sostenibilità a un mero esercizio burocratico o di rendicontazione. Servono investimenti reali, servono progetti concreti. È con questi strumenti che riusciremo a realizzare la decarbonizzazione.

Negli ultimi anni, l’Europa ha preso una direzione eccessivamente centralizzata, focalizzandosi troppo su regole, burocrazia e obblighi formali. Ora è il momento di una nuova spinta, una ventata di competitività. Il mercato interno europeo è una risorsa preziosa, che va tutelata e valorizzata. Dobbiamo anche negoziare in modo più efficace l’accesso a questo mercato, che tutti vogliono, ma che deve rispettare condizioni eque.

Infine, dobbiamo lavorare su alcuni punti chiave: semplificazione, riduzione del costo dell’energia, protezione intelligente alle frontiere quando la concorrenza è sleale, e soprattutto competitività. Su questi temi Medef e Confindustria stanno collaborando attivamente. È un bene che gli imprenditori tornino ad avere un ruolo diretto a Bruxelles. Oggi, più che mai, questa è una priorità.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link