Abi, ad aprile ripartono i prestiti ma i mutui salgono


Dopo un biennio di flessione, ad aprile è nuovamente aumentato il credito concesso a famiglie e aziende dal sistema bancario. Secondo il rapporto mensile dell’Abi, l’ammontare dei prestiti ha registrato ad aprile un incremento dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024, segnando la prima crescita da marzo 2023. Non si è invece registrata alcuna variazione rispetto a marzo 2025, quando i prestiti alle imprese erano diminuiti dell’1,1% mentre quelli alle famiglie avevano mostrato un incremento dell’1,1%.

Ad alimentare questa ripresa è stata la domanda “positiva” da parte delle famiglie, come sottolineato dal vice direttore generale vicario dell’Abi, Gianfranco Torriero, mentre continua a manifestarsi una domanda “negativa” da parte delle imprese. Secondo Torriero, “sicuramente c’è una dinamica in attenuazione, ma la richiesta di finanziamento” dal settore produttivo “rimane ancora particolarmente debole”.

Nel mese di aprile si è registrato un rialzo del costo dei mutui, con il tasso medio sui nuovi finanziamenti per l’acquisto di abitazioni che è salito al 3,29%, in aumento di 15 punti base rispetto al 3,14% di marzo. Questo aumento è stato influenzato dall’incremento del tasso Irs, mentre si è assistito a una diminuzione del tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese, passato dal 3,92% al 3,82%.

Il rincaro dell’Irs e dei tassi di mercato a lungo termine è influenzato anche da un “clima di incertezza” legato alla situazione geopolitica e, in particolare, ai dazi, che hanno generato “annunci e tensioni” con ripercussioni sulle “aspettative di inflazione e di rallentamento dell’economia”, ha spiegato Torriero. “Questo – ha aggiunto – provoca effetti sui tassi di mercato che si riflettono successivamente sui tassi bancari. Tuttavia, il calo dell’Irs ad aprile fa sperare in un “segno meno” nell’andamento dei tassi sui mutui a maggio.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link