Indennità di sostegno al reddito a favore dei dipendenti delle imprese artigiane.
Ii dipendenti delle imprese artigiane aderenti all’Eblig possono richiedere il Bonus Energia, un sussidio quale sostegno economico ad integrazione del reddito dei dipendenti per la situazione congiunturale legata al “caro energia”. Il contributo si rivolge a tutti i lavoratori delle aziende artigiane, in forza da oltre 90 giorni, iscritti all’EBLIG, in regola con i versamenti 2022/2023/2024/2025. Ad ogni dipendente è concesso un bonus nella misura “una tantum” di € 150,00 per tutti i lavoratori in forza, da oltre 90 giorni, presso un’impresa in regola alla data della richiesta. L’intervento è cumulabile con quelli previsti dalla normativa nazionale e/o regionale. Il bonus può essere concesso una sola volta per lavoratore, anche in caso di due o più contratti di lavoro.
I dipendenti devono presentare la richiesta (previa registrazione) sul sito EBLIG, allegando la dichiarazione della ditta e il documento d’identità del relativo legale rappresentate. Il contributo verrà erogato all’azienda che dovrà poi liquidare l’importo indicativamente nella prima busta paga utile.
Le imprese associate a Confartigianato che hanno il servizio paghe possono chiamare per ulteriori approfondimenti lo sportello Eblig, tel. 0187286629-40.
(Foto: Freepik)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link