Grottaglie guarda allo spazio: delegazione Usa per accordi su ricerca e sviluppo aerospaziale


GROTTAGLIE – La Puglia torna al centro della scena internazionale dell’aerospazio con l’arrivo di una delegazione statunitense composta da manager, ricercatori e docenti universitari, in visita nella regione dal 26 al 29 maggio per avviare nuove sinergie tra imprese, accademie e centri di ricerca. L’iniziativa è promossa dal Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) e vede coinvolti anche la Regione Puglia e Aeroporti di Puglia, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione con gli Stati Uniti su progetti di alto profilo legati allo spazioporto in progettazione a Grottaglie, alle attività dell’airport test bed e allo sviluppo delle startup incubate presso l’Esa Bic di Brindisi.

La missione nasce da una precedente visita nel New Mexico, compiuta a fine agosto 2024 dal presidente del DTA Giuseppe Acierno, durante la quale sono emerse affinità tra i due territori, entrambi sedi di strutture avanzate per test aerospaziali, basi militari e poli universitari specializzati. Da quel primo contatto è nato un percorso condiviso che oggi si concretizza in una serie di incontri con università pugliesi e con i protagonisti del sistema industriale e scientifico americano.

Tra gli ospiti più attesi figurano Scott McLaughlin, direttore esecutivo dello Spaceport America, Jason Noble, alla guida del White Sands testing center della NASA, e Charlene Jacka, chief engineer di SpaceWERX, il polo per l’innovazione della U.S. Space Force.

Il 27 maggio la delegazione visiterà l’Università di Bari e il Politecnico, dove si terranno incontri di confronto tra accademici italiani e statunitensi. La giornata si concluderà con una tappa presso lo stabilimento Sitael di Mola di Bari, centro d’eccellenza nel settore dei satelliti.

Il 28 maggio sarà dedicato al Salento, con una sessione mattutina all’Università del Salento e, nel pomeriggio, un workshop al Castello Normanno Svevo di Mesagne dal titolo “Italia e USA per la cooperazione nel settore aerospaziale”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Toni Matarrelli e dell’assessore regionale Alessandro Delli Noci, il presidente Giuseppe Acierno illustrerà la crescita del comparto aerospaziale pugliese. Seguiranno gli interventi degli ospiti americani, che presenteranno le attività condotte nel New Mexico, evidenziando le possibili opportunità di investimento congiunte.

Il momento clou della missione sarà il 29 maggio, con una serie di visite a Grottaglie: in programma un sopralluogo all’airport test bed, all’area destinata allo spazioporto e allo stabilimento Leonardo. Nel pomeriggio la delegazione si sposterà a Brindisi per un tour dello stabilimento GE Avio Aero, punto di riferimento nella motoristica aeronautica.

“Questa missione è il frutto di un lavoro lungo e meticoloso, durato un anno”, sottolinea Giuseppe Acierno, presidente del DTA. “Abbiamo costruito relazioni solide con i nostri interlocutori americani e oggi possiamo finalmente trasformare quelle intese in collaborazioni concrete. L’aerospazio in Puglia ha fatto passi da gigante e oggi possiamo sederci al tavolo con i grandi player internazionali da partner, non da spettatori”.

Una settimana che potrebbe segnare una svolta storica per l’integrazione della Puglia nel panorama aerospaziale globale, grazie a una strategia fondata su innovazione, formazione e cooperazione internazionale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link