Maker Faire Rome – The European Edition 2025: candidature aperte — Italiano


Anche quest’anno Maker Faire Rome, la manifestazione di riferimento per l’innovazione in Europa, organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Roma, dà spazio ai protagonisti della ricerca scientifica, universitaria e
tecnologica con la Call for Universities and Research Institutes 2025, che premierà i progetti delle Università Statali e degli Istituti di Ricerca Pubblici più meritevoli.

La 13ª edizione di Maker Faire Rome si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025 presso il Gazometro Ostiense di Roma. L’innovazione sarà protagonista in tutte le sue declinazioni: dalla manifattura digitale all’IoT, dalla robotica all’Intelligenza Artificiale, dall’agritech al digital manufacturing, passando per i Big Data e il biohacking, fino alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata.

Si tratta di una straordinaria occasione, per Università e Istituti di Ricerca Pubblici, di presentare al grande pubblico i propri progetti di ricerca e sviluppo e accrescere la visibilità delle proprie attività su scala internazionale. Gli studenti potranno, in questo contesto, confrontarsi con aziende, start-up, istituzioni e altri centri di ricerca.

Presentazione progetti on line fino al 23 giugno 2025

Modalità di partecipazione:

  • esposizione del progetto, con possibilità di messa a disposizione di area nuda (gratuita) o di uno stand preallestito da 8 mq (costo di 400 euro);
  • workshop nella nuova area “Make Lab – Creiamo Insieme” (con possibilità di rimborso, come da regolamento);
  • esibizioni, in uno spazio pubblico e/o virtuale – con performanc creative, tecnologiche, robotiche o musicali;
  • talk (la programmazione di tali attività potrebbe avvenire in date diverse da quelle previste per l’evento espositivo, e in modalità digitale).

Per maggiori dettagli sui criteri di selezione, per il regolamento e per iscriversi alla Call.
Ulteriori informazioni sulla Call



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link